CONDIVIDI

CHIAMA O.R.A.

PUNTATA 2 – 13.5.25

Torna il nostro evento radiofonico che dà voce a chi troppo spesso viene ignorato: migranti, richiedenti asilo, operatori e attivisti che ogni giorno affrontano un sistema costruito per escludere.
Questa settimana parleremo delle difficoltà di chi lavora nell’accoglienza, tra burocrazie disumane, contratti precari e un sistema che consuma chi cerca di costruire solidarietà. Ma soprattutto racconteremo nuovi modelli dal basso: esperienze come Dambeso a Rosarno, che dimostrano che un’altra accoglienza è possibile, concreta, e già in atto.
E come dice Amy: non siate timidi, chiamate! 📳
 
Nasce CHIAMA O.R.A. (orientamento, reciprocità, azione) insieme a Perugia SolidaleSIAMO – Sportello consulenza immigrazione , TimbuktuRift Valley APS e Lautoradio.
Uno spazio radiofonico per parlare di permessi di soggiorno, diritti negati, dignità umana.
Un momento di confronto, racconto e resistenza, nato da chi ogni giorno attraversa ostacoli e frontiere, e ha necessita di prendere parola.
Il tutto nasce da un corso di lingua italiana, dove la lingua non è solo strumento di comunicazione, ma di autodeterminazione. Le storie che ascolterete sono il frutto di relazioni, ascolto reciproco e lotta condivisa.
Vogliamo ribaltare la narrazione che riduce le persone migranti a numeri o problemi. Vogliamo che siano loro a raccontare cosa significa davvero vivere in Italia con un permesso di soggiorno precario, tra leggi ingiuste, attese infinite e continue umiliazioni.
Perché parlare è già resistere. E ascoltare è un atto politico.
Restate sintonizzatə, qui tutte le info per seguire la trasmissione.
Costruiamo insieme uno spazio dove la solidarietà prende voce.
 
 

CHIAMA O.R.A.

Un podcast a cura di Comitato O.R.A.

STAGIONE
2024 – 2025

Scroll to top