CONDIVIDI

CHIAMA O.R.A.

PUNTATA 5 – 1.7.25

Ultima puntata del progetto CHIAMA O.R.A.

Si chiude un percorso che ci ha visti raccontare tante tematiche: dal mondo del lavoro, della scuola e delle storie che vengono spesso nascoste e mai narrate.
Questa puntata, divisa in due ,ha affrontato il discorso dedicato al referendum sulla cittadinanza: cosa è andato storto,cosa poteva essere fatto di più, i passaggi burocratici necessari per ottenere la cittadinanza e cosa significa davvero essere parte di una comunità.

Abbiamo affrontato anche i nodi della comunicazione, grazie all’intervento di una docente esperta, che ci ha aiutato a riflettere sul potere delle parole: il linguaggio può creare distanza, alimentare discriminazioni, ma anche costruire ponti e favorire comprensione.

In questa ultima puntata abbiamo voluto ricordare che è importante raccontare non solo le storie difficili, ma anche — e soprattutto —LE STORIE. Non è sempre e solo importante sentire le difficoltà o la narrazione che vede la tristezza e gli ostacoli. Ma è necessario parlare di oggi e di ciò che si è costruito dopo tante peripezie fisiche e morali. E queste storie vanno ascoltate, condivise, valorizzate.

Ci fermiamo per l’estate, ma torneremo a settembre. Grazie a chi ci ha seguito e ha scelto di riflettere con noi. Il dialogo continua.

Nasce CHIAMA O.R.A. (orientamento, reciprocità, azione) insieme a Perugia SolidaleSIAMO – Sportello consulenza immigrazione , TimbuktuRift Valley APS e Lautoradio.
Uno spazio radiofonico per parlare di permessi di soggiorno, diritti negati, dignità umana.
Un momento di confronto, racconto e resistenza, nato da chi ogni giorno attraversa ostacoli e frontiere, e ha necessita di prendere parola.
Il tutto nasce da un corso di lingua italiana, dove la lingua non è solo strumento di comunicazione, ma di autodeterminazione. Le storie che ascolterete sono il frutto di relazioni, ascolto reciproco e lotta condivisa.
Vogliamo ribaltare la narrazione che riduce le persone migranti a numeri o problemi. Vogliamo che siano loro a raccontare cosa significa davvero vivere in Italia con un permesso di soggiorno precario, tra leggi ingiuste, attese infinite e continue umiliazioni.
Perché parlare è già resistere. E ascoltare è un atto politico.
Restate sintonizzatə, qui tutte le info per seguire la trasmissione.
Costruiamo insieme uno spazio dove la solidarietà prende voce.
 
 

CHIAMA O.R.A.

Un podcast a cura di Comitato O.R.A.

STAGIONE
2024 – 2025

Scroll to top